Il muro e la porta. Esclusione e accoglienza nella pagine della Bibbia

8,50

Autore: Gianfranco Ravasi
Editore: Edb
Collana: Lapislazzuli
Pagine: 88
Rilegatura: Brossura (Copertina flessibile)
Data di prima pubblicazione: 2015
Lingua: Italiano

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

COD: 9788810558287 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Esclusione e accoglienza, particolarismo e universalismo, elezione e universalità della salvezza rappresentano due prospettive, entrambe presenti nella Bibbia e non di rado in reciproca tensione. Il tema è di grande attualità, osserva il cardinale Ravasi nel testo, “visto che sempre di più si è convinti che le religioni siano fonte di particolarismi, di settorialità, di tensioni. Le siepi che esse costruiscono tra loro diventano con il tempo spinose e alla fine si trasformano in veri e propri muri invalicabili”. Il libro prende in esame l’altro, il diverso e lo straniero nella Bibbia soffermandosi su Adamo, Noè e Abramo, riflette sull’universalismo e il particolarismo nell’Antico Testamento a partire dalle parole dei profeti e si conclude con una riflessione sul Nuovo Testamento e, in particolare, sulle lettere di Paolo, cui si deve l’affermazione “Non c’è Giudeo né Greco; non c’è schiavo né libero; non c’è maschio e femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù”.

Informazioni aggiuntive

Autore

Gianfranco Ravasi

Editore

Edb

Collana

Lapislazzuli

Pagine

88

Rilegatura

Brossura (Copertina flessibile)

Pubblicazione

2015

Lingua