La solitudine dell’eremo. Tra Thomas Merton e i camaldolesi

18,00

Editore: Nerbini
Collana: Merton. Per un nuovo umanesimo
Pagine: 160
Rilegatura: Brossura (Copertina flessibile)
Data di prima pubblicazione: 27 febbraio 2018
Lingua: Italiano

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

COD: 9788864342740 Categoria: Tag: ,

Descrizione

“La solitudine dell’eremo” contiene la corrispondenza intercorsa tra Thomas Merton ed i diversi interlocutori, soprattutto Anselmo Giabbani, in riferimento all’idea e al desiderio del monaco trappista di un suo possibile “transitus” dall’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza alla Congregazione Camaldolese. La corrispondenza si estende per un periodo di circa quattro anni (settembre 1952 – marzo 1956) per un totale di 36 lettere. La domanda centrale alla quale Merton cerca di dare una risposta, interpellando diversi personaggi ecclesiastici e del mondo monastico di quell’epoca, riguarda il desiderio di passaggio ad un ordine più “contemplativo” di quello in cui si trova. I dubbi, i desideri, le delusioni, i tentativi di trovare una soluzione, i sogni e le varie risposte di coloro che cercano di aiutare l’animo tormentato di Merton convergono verso una soluzione diversa dal desiderio nascente del monaco dell’Abbazia del Gethsemani.

Informazioni aggiuntive

Editore

Nerbini

Collana

Merton. Per un nuovo umanesimo

Pagine

160

Rilegatura

Brossura (Copertina flessibile)

Pubblicazione

27 febbraio 2018

Lingua