Le case comuni della vita consacrata. Un rinnovato stile di vita per i religiosi alla luce della Laudato si’

13,00

Autore: Onofrio Farinola
Editore: Emp
Collana: Studi religiosi
Pagine: 116
Rilegatura: Brossura (Copertina flessibile)
Data di prima pubblicazione: 19 marzo 2021
Lingua: Italiano

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

COD: 9788825052312 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Come ci insegna papa Francesco, l’ecologia non è solo questione di piante e di alberi, ma un modus vivendi che ci fa sentire davvero fratelli e sorelle tra noi e con l’intera creazione. Se il mondo sta degradando, è perché le nostre relazioni si affievoliscono sempre più. Anche nelle nostre famiglie religiose. Per questo, ogni forma di vita consacrata, è chiamata a sviluppare con maggiore intensità lo spirito fraterno, a proporre al mondo la bellezza della “fraternità mistica” in una relazione armonica con Dio, tra noi e con il creato. Questo libro è rivolto in modo particolare ai membri delle comunità religiose, aiutandole a rileggere il proprio carisma alla luce delle nuove esigenze sociali, culturali e pastorali, e innescando una riforma interna che ne rinnova lo spirito dei propri fondatori e li renda sempre attuali, consapevoli che oggi è tempo di riforma interiore, e che per cambiare il mondo dobbiamo cambiare noi.

Informazioni aggiuntive

Autore

Onofrio Farinola

Editore

Emp

Collana

Studi religiosi

Pagine

116

Rilegatura

Brossura (Copertina flessibile)

Pubblicazione

19 marzo 2021

Lingua