Vultum Dei quaerere. Costituzione apostolica sulla vita contemplativa femminile

2,00

Autore: Francesco I (Jorge Mario Bergoglio)
Editore: Paoline Editoriale Libri
Collana: Magistero
Pagine: 56
Data di prima pubblicazione: 25 luglio 2016
Lingua: Italiano

Disponibile (ordinabile)

Descrizione

Francesco, in apertura del documento, ribadisce che le “comunità di oranti, attuando le esigenze del battesimo, costituiscono un’istanza di discernimento e convocazione a servizio di tutta la Chiesa”. Seguono cinque parti: Stima, lode, e rendimento di grazie per la vita consacrata e la vita contemplativa femminile: excursus sulla storia della vita consacrata e consapevolezza che la Chiesa può contare su preghiera e offerta delle contemplative. Accompagnamento e guida della Chiesa: ripresa dei documenti ecclesiali che, a cinquant’anni dal Concilio, hanno segnato il cammino, tenendo conto delle mutate condizioni socio-culturali. Elementi essenziali della vita contemplativa: appassionata ricerca del volto di Dio, che si esprime nella preghiera personale e comunitaria, avendo come modello Maria. Temi oggetto di discernimento e di revisione dispositiva: formazione, preghiera, centralità della parola di Dio, sacramenti della riconciliazione e dell’eucaristia, vita fraterna in comunità, l’autonomia dei monasteri, le federazioni, la clausura, il lavoro, il silenzio, i mezzi di comunicazione, l’ascesi. La testimonianza delle monache: comunione con la Chiesa e partecipazione alla costruzione di un mondo più evangelico. Ultima parte del documento, la Conclusione dispositiva, costituita di 14 articoli che spaziano su vari argomenti.

Informazioni aggiuntive

Autore

Francesco I (Jorge Mario Bergoglio)

Editore

Paoline Editoriale Libri

Collana

Magistero

Pagine

56

Pubblicazione

25 luglio 2016

Lingua