Il segno della fraternità. Per una lettura teologica a partire da Fratelli tutti

13,00

Autore: Nugnes Armando, Carmelo Torcivia
Editore: Il pozzo di Giacobbe
Collana: Sponde
Pagine: 128
Rilegatura: Brossura (Copertina flessibile)
Data di prima pubblicazione: 20 settembre 2021
Lingua: Italiano

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

COD: 9788861249301 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Tra le parole più evocative della tradizione biblica, ma anche di numerose proposte culturali e ideologiche, la fraternità ha oggi un posto rilevante. Essa infatti, con le declinazioni linguistiche che si sono succedute, è stata utilizzata in modo sempre più insistente fino all’enciclica Fratelli tutti (2020), che ne ha fatto il suo tema dominante, richiamata nel sottotitolo accanto all’ “amicizia sociale”. Inserendosi nel dibattito apertosi intorno all’enciclica, gli autori, mettendo a frutto gli interessi maturati nei loro rispettivi ambiti di competenza, intendono delineare un percorso per ricostruire il profilo proprio, a livello teologico, della categoria fraternità. Non è infatti possibile che la riflessione sulla fraternità riguardi il pur necessario livello morale e sociale. La fraternità è un tema teologico che ha diritto ad essere svolto in teologia fondamentale, sistematica e pastorale, perché emergano tutte le sue intrinseche potenzialità teorico-pratiche. Questa linea di sviluppo è l’orizzonte di ispirazione di questo libro che prova a sperimentare un itinerario che conduce ad immaginare percorsi esperienziali in cui attivare le potenzialità insiste nella prospettiva della fraternità.

Informazioni aggiuntive

Autore

Carmelo Torcivia, Nugnes Armando

Editore

Il pozzo di Giacobbe

Collana

Sponde

Pagine

128

Rilegatura

Brossura (Copertina flessibile)

Pubblicazione

20 settembre 2021

Lingua