La solitudine spezzata. Sulla memoria cristiana

16,00

Autore: Erik Varden
Traduttore: L. Gobbi, T. Pizzimenti
Editore: Qiqajon
Collana: Sequela oggi
Pagine: 151
Anno di prima pubblicazione: 2019

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

COD: 9788882275563 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

L’esperienza della solitudine è universale come la fame o la sete. Poiché ci riguarda più intimamente, siamo meno inclini a parlarne. Ma chi non ha conosciuto il suo dolore rosicchiante? La paura della solitudine causa angoscia. Essa suscita azioni sconsiderate. Nessuna voce è più insidiosa di quella che ci sussurra all’orecchio: “Tu sei irrimediabilmente solo”. Però, per il cristiano la realtà ultima, la fonte di tutto ciò che è, è una realtà personale di comunione. Gli uomini e le donne, fatti “a immagine e somiglianza” di Dio, portano il segno di quella comunione originale impressa sul loro essere, che non devono dimenticare. La Scrittura ci esorta ripetutamente a “ricordare”. Questo libro esamina sei aspetti della memoria cristiana, integrando l’esegesi biblica con letture della letteratura antica e moderna. Propone una riflessione fondata su cosa significa essere un essere umano.

Informazioni aggiuntive

Autore

Erik Varden

Traduttore

L. Gobbi, T. Pizzimenti

Editore

Qiqajon

Collana

Sequela oggi

Pagine

151

Pubblicazione

2019