Qohelet e Gesù. Credere in altro modo

19,00

Autore: Ludwig Monti
Editore: San Paolo Edizioni
Collana: Parola di Dio. Seconda serie
Pagine: 256
Data di prima pubblicazione: 10 marzo 2021
Lingua: Italiano

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

Descrizione

Il piccolo libretto di Qohelet, “scandaloso- gioiello biblico, sembra scardinare tutte le nostre certezze e consegnarci a un pessimismo disperante. Che legame ci può essere tra questo libro della Bibbia e Gesù? A tale interrogativo vuole rispondere il presente volume. Partendo da un’intuizione fondamentale dei Padri della Chiesa – «il nostro Ecclesiaste è Cristo» -, l’autore ci propone una rinnovata lettura cristiana di Qohelet, intendendola più o meno così: l’uomo Gesù Cristo si è confrontato con le domande e i problemi lasciati aperti da Qohelet. Li ha affrontati, pensati, solo in parte risolti, anzi spesso li ha trasformati in nuove domande, ben sapendo che l’autore di questo libro si rivolgeva «a tutta la creazione e al mondo intero riguardo ad argomenti comuni a tutti». Un particolare cammino di lettura di Qohelet poco battuto ma, come ben dimostra Ludwig Monti in questo volume, capace di aprire sentieri inediti di riflessione in vista di una lettura cristiana, dunque umana, di Qohelet. E, di conseguenza, dell’esistenza tout court, perché tra i libri biblici Qohelet è tra quelli più moderni, o forse eterni, nel tratteggiare il mestiere di vivere.

Informazioni aggiuntive

Autore

Ludwig Monti

Editore

San Paolo Edizioni

Collana

Parola di Dio. Seconda serie

Pagine

256

Pubblicazione

10 marzo 2021

Lingua