Descrizione
Quando è ancora un bambino, un sentimento religioso forte lo porta a frequentare il seminario minore, poi l’ambiente freddo e autoritario lo fa fuggire; l’incontro con Chiara Amirante dà una svolta alle sue giornate di ragazzo e lo richiama a una vita dedicata ai più deboli, ma innumerevoli incidenti, ripensamenti, cadute costellano la strada verso l’ordinamento sacerdotale: il racconto di don Davide è una confessione coraggiosa, a cuore aperto, della difficoltà di rispondere a una vocazione. Con sincerità, senza nascondere gli errori e le fragilità, don Davide ripercorre i tanti momenti significativi e gli incontri che l’hanno portato a essere un prete e a unire il suo destino a quello della comunità di Nuovi Orizzonti, con il suo popolo di sbandati, poveri, reietti, criminali. Davide racconta di sé per parlare a tutti, soprattutto ai giovani, per condividere l’insegnamento che ha ricevuto superando tante difficoltà: non importa quale sia la nostra vocazione o il nostro sogno. L’importante è tenere presente che le scelte, coerenti o incoerenti, ci plasmano. Quando decidiamo qualcosa, anche in una piccola scelta, non solo esprimiamo chi siamo, ma definiamo anche chi saremo.