Uomini e animali. Per un’etica della relazione e dei destini comuni

17,50

Autore: Faggioni Maurizio, Giorgi Annamaria
Editore: Edb
Collana: Nuovi saggi teologici
Pagine: 160
Rilegatura: Brossura (Copertina flessibile)
Data di prima pubblicazione: 04 aprile 2019
Lingua: Italiano

Disponibilità incerta - Questo oggetto richiede più tempo per essere spedito perché potrebbe non essere giacente in magazzino

COD: 9788810412077 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Il volume affronta, dal punto di vista biblico ed etico, alcune questioni fondamentali sul rapporto tra uomini e animali. La prima parte prende in esame i racconti di origine e introduce riflessioni sul compito dell’uomo verso il creato, sul rapporto fra umanità e animalità e sui principi di un’etica ambientale cristiana. La seconda parte affronta la tutela della vita nella Bibbia, la presenza degli animali nella Scrittura e le questioni riguardanti l’etica animalista e l’uso degli animali a servizio dell’uomo. La terza parte, infine, si proietta all’eschaton e orchestra da diversi punti di vista l’idea che l’uomo porterà con sé nel Regno gli animali e l’intera natura creata.

Informazioni aggiuntive

Autore
Editore

Edb

Collana

Nuovi saggi teologici

Pagine

160

Rilegatura

Brossura (Copertina flessibile)

Pubblicazione

04 aprile 2019

Lingua

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Uomini e animali. Per un’etica della relazione e dei destini comuni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *