Introduzione al Concilio Vaticano II. Oltre ogni clericalismo

19,00

Autore: Alessandro Cortesi, Pietro Giovannoni Marco
Editore: EMP
Collana: Studi religiosi
Pagine: 256
Rilegatura: Brossura (Copertina flessibile)
Anno di prima pubblicazione: 2022

Disponibile (ordinabile)

Descrizione

A sessant’anni dall’inizio del concilio Vaticano II tornare a quell’evento che ha segnato la storia della Chiesa e dell’umanità ha un significato particolare. Stanno progressivamente venendo meno i testimoni che l’hanno preparato e vi hanno partecipato in modo diretto; il nuovo respiro e molte istanze emerse da quel momento di rinnovamento hanno incontrato difficoltà e forti resistenze nella recezione. È importante riscoprire le intuizioni del Vaticano II come papa Francesco ha indicato a partire da Evangelii Gaudium e nel promuovere una Chiesa dal volto sinodale, cioè in stato di concilio. Il libro è uno strumento di studio per studenti di istituti teologici che nella prima parte ripercorre le correnti di rinnovamento che hanno “preparato” il concilio e la vicenda storica dello svolgimento del Vaticano II; nella seconda parte offre una presentazione dei processi di redazione dei vari documenti approfondendone i principali snodi teologici maturati proprio nell’attitudine di una chiesa tesa a lasciarsi cambiare dall’ascolto del Vangelo in rapporto alla storia umana e alle domande e inquietudini del tempo.

Informazioni aggiuntive

Autore

Alessandro Cortesi, Pietro Giovannoni Marco

Editore

EMP

Collana

Studi religiosi

Pagine

256

Rilegatura

Brossura (Copertina flessibile)

Pubblicazione

2022